
Piante Tappezzanti
Le piante tappezzanti hanno la capacità di ricoprire il terreno con la loro vegetazione. Sono in grado di creare cuscini verdi che andranno a riempire aree vuote nelle aiuole e rendere vivaci le bordure.
Il nostro suggerimento di piante tappezzanti:
Lonicera Pileata, Erica Carnea, Edera, Cotoneaster Horizontalis, Juniperus Squamata.
LONICERA PILEATA
La Lonicera Pilatea pianta sempreverde e caratterizzata da foglie caduche, appartiene alla famiglia delle Caprifolaceae. Può raggiungere anche i 60 cm di altezza e i 50 cm di larghezza. Vive bene sia durante la stagione estiva, sia in quella invernale.
ERICA CARNEA
L’Erica Carnea appartiene alla famiglia delle Ericacee che vive ad alte quote, su prati, pascoli e su pendici rocciose, fiorisce da febbraio a giugno e cresce più in larghezza che in altezza. Si presenta con fiori riuniti in grappoli dal colore rosa e aghiformi dal colore verde vivo.
COTONEASTER HORIZONTALIS
Il Cotoneaster horizontalis è un arbusto spogliante dalla crescita lenta, con foglie verde bottiglia e frutti dai caldi colori, sui toni dell’arancio e del rosso nel periodo tra settembre e dicembre. Vive sia al sole, sia all’ombra.
JUNIPERUS SQUAMATA
Il Juniperus squamata appartiene alla famiglia delle Cupressaceae. Si adatta a tutte le posizioni e l’esposizione alla luce può essere tanto in pieno sole, tanto nel pieno dell’ombra. Raggiunge il suo massimo sviluppo in 10-20 anni.