
Piante Aromatiche
La presenza di queste piante in giardino o sul terrazzo vi reca profumi piacevolissimi, fornendo inoltre ottimi aromi per la cucina.
Non dovrebbero mai mancare:
Rosmarino, Timo, Salvia, Menta, Prezzemolo, Aneto, Maggiorana, Basilico, Origano.
ROSMARINO
Il Rosmarino è una pianta aromatica, arbustiva e sempreverde, appartenente alla famiglia delle Laminacee, originario dell’europa, Asia e Africa, oggi si trova anche nelle zone prealpine della Pianura Padana. Può essere usato come pianta ornamentale o per la coltivazione in vaso sui terrazzi.
TIMO
Il Timo è una pianta appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, tipica del mediterraneo e del Caucaso, che può raggiungere i 50 cm di altezza. In Italia cresce spontaneamente dalla mare alla montagna ma preferisce le zone marine; si trova prevalentemente in luoghi aridi e soleggiati.
SALVIA
La Salvia è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. L’altezza della pianta varia dai 20 ai 60 cm, dalle radici robuste. Le foglie sono cauline con fiori ermafroditi e sui toni dal rosa tenue al violaceo.
MENTA
La menta è una pianta erbacea, aromatica, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. È ottima in cucina ed è ricca di proprietà benefiche, note sin dall’antichità. Resiste al caldo e al freddo, anche in caso di temperature troppo rigide.
PREZZEMOLO
Il prezzemolo è una pianta erbacea, aromatica, appartenente alla famiglia delle Apiaceae, originaria delle zone mediterranee. Cresce spontaneamente nei boschi e nei prati delle zone dal clima temperato ma non sopravvive al freddo intenso.
ANETO
L‘Aneto è una pianta erbacea, aromatica, dai piccoli fiori, usata sin dall’antichità per curare spasmi e indigestioni, appartenente alla famiglia delle Apiaceae. L’infiorescenza è una tipica ombrella composta, i fiori sono piccoli e dal colore tra il verde ed il giallo. Si sposa bene con le ricette a base di salmone.
MAGGIORANA
La Maggiorana è una pianta aromatica, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, dalle origini africane e asiatiche. In Italia questa pianta è comune, cresce ovunque. È una spezia molto usata in cucina, sia nella tradizione italiana, sia in quella greca.
BASILICO
Il Basilico è una pianta aromatica, erbacea annuale, che appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. Il suo intenso profumo lo ha reso un elemento irrinunciabile della cucina italiana, molto usato anche nella tradizione culinaria asiatica, teme il freddo.
ORIGANO
L’Origano è una pianta aromatica spontanea, originaria dal bacino mediterraneo che predilige un habitat caldo e temperato. È molto usato in cucina e sono note le sue proprietà benefiche sotto forma di tisane ed infusi.