
Arbusti
Gli arbusti sono piante perenni, legnose e di media altezza. Possono essere sempreverdi, a foglia caduca o acidofile. Grazie alle loro fioriture, che variano in base alle stagioni, i vostri giardini prenderanno vita.
Di seguito gli arbusti da noi selezionati:
Callistemon, Abelia, Hibiscus, Juniperus, Juniperus Oxicedrus, Acero, Azalea, Camelia, Rododendro, Pieris Japonica, Gardenia, Ortensia.
CALLISTEMON
Il Callistemon è un arbusto sempreverde, che appartiene alla famiglia delle Mirtacee.
Si presenta con fiori rappresentati da aghi rossi. Il Callistemon è una pianta originaria dell’Australia, della Tasmania e della Nuova Zelanda e si adatta al mite clima delle zone costiere.
ABELIA
L’Abelia appartiene alla famiglia delle Caprifoliaceae, un genere di pianta sempreverde, originaria dalla Cina, dal Giappone e dal Messico. Sono piante adattabili, definite “rustiche” ma soffrono le temperature particolarmente rigide.
HIBISCUS
L’Hibiscus è una pianta che appartiene alla famiglia delle Malvaceae, originaria dell’Asia, diffusasi anche in Italia. È una specie perfetta per decorare i giardini, rende bene piantata anche in vaso.
JUNIPERUS
Il Juniperus, o meglio conosciuto come Ginepro è una pianta appartenente alla famiglia delle Cupressaceae, che si presenta con foglie aghiformi. Necessita di poca acqua e predilige ambienti prevalentemente aridi.
OXICEDRUS
L’Oxicedrus, conosciuto anche come ginepro rosso, è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cupressaceae. È una specie caratteristica della Macchia Mediterranea
ACERO
L’Acero appartiene alla famiglia delle Aceraceae, comprende varie specie spontanee, originarie dell’Europa, Cine, Giappone, Corea e Nord America. È un latifoglie a foglia caduca che può raggiungere i 40 metri di altezza.
AZALEA
L’Azalea è una pianta appartenente alla famiglia delle Ericaceae, originaria di Europa, Asia e America. È una pianta acidofila ornamentale, usata principalmente per ravvivare giardini, e balconi, grazie ai suoi colori vivaci.
CAMELIA
La Camelia è una pianta acidofila sempreverde, appartenente alla famiglia delle Theaceae, originaria dell’Asia, che regala ai giardini delle splendide fioriture in primavera e in autunno, predilige un’esposizione semi ombreggiata.
RODODENDRO
Il Rododendro appartiene alla famiglia delle Ericaceae, è un arbusto acidofilo dalle dimensioni considerevoli e può produrre fiori con 10 stami. La sua fioritura ha forme e colori diversi, con cromie che possono variare dal bianco al rosso vivo. Predilige una posizione semi ombreggiata.
PIERIS JAPONICA
La Pieris japonica, anche conosciuta come Andromeda giapponese è caratterizzata da piccoli fiori dal colore vivo e dal colore bianco in primavera. Il clima adatto alla pieris japonica è mite e fresco, soffre invece inverni gelidi.
GARDENIA
La Gardenia è una pianta ornamentale, originaria della Cina, del Giappone dell’Africa.
I suoi bellissimi fiori bianchi rendono i giardini un trionfo di profumo. La temperatura ideale della gardenia è la primavera, risente del clima rigido.
ORTENSIA
L’Ortensia è una pianta che appartiene alla famiglia delle Hydrangeaceae. La particolarità della pianta è rappresentata dai fiori, riuniti in mazzetti sferici. I fiori di ortensia possono essere bianchi, rosa, rossi o azzurri.